By Giuliano “Calidreaming” Arcinotti
Volevo solo scrivere due righe sul Duevolte-esimo Uinterparti ma mi son ritrovato qui, giorni dopo, consapevole che devo parlarvi anche di altro e quindi iniziamo.
Il Uinterparti è arrivato e passato come sempre come una festa in famiglia, è una di quelle cose che fai quasi senza sentire stanchezza o l’impegno che comporta, non è solo un evento di Anima Guzzista è una cosa tra amici, ove si prevede di far due conti (a proposito: nella sezione soci trovate un bilancino dell’evento) e organizzare il tutto ma è soprattutto un reincontrarsi tra di noi e stare insieme, proprio come si fa durante i pranzi della domenica in famiglia.
Si sta insieme e si sta bene, senza bisogno di aggiungere nulla, senza bisogno di ricette particolari da adoperare.
Non posso esimermi dal ringraziare personalmente il buon Ticcio che con il servizio Bus Navetta ci ha traghettati, non senza momenti di minchitudo, fino a Mandello e ritorno. Si certo a Spezia, sotto casa mia, lui e Nello si son persi in 50 metri mentre io dicevo dove andare, e avevano anche un navigatore in mano; certamente il Ticcio si è dimenticato delle indicazioni ricevute da Francesco quando lo dovevamo passare a prendere alla stazione di Fidenza andando esattamente dalla parte opposta della stazione, certo io ho dato indicazioni sbagliate al Ticcio mentre andavamo da MotoAirBag ma solo perchè mi pare uno spreco non sfruttare il detto “non c’è due senza tre” e chi sono io per sprecare così…
Detto questo è stato un bel momento, una bella serata e gli Influx sono stati fantastici, un’altra piacevolissima scoperta: teniamo la Band nella rubrica, non si sa mai.
Durante la serata abbiamo premiato con delle targhe chi si è distinto in modo importante per AG, oltre ad Anka che merita una targa per l’impegno (purtroppo ancora in difficoltà a muoversi liberamente), ad Antocave che si è guadagnato sul campo il nostro comune apprezzamento per quanto fatto e continuerà a fare per la Moto Guzzi e che ci ha raggiunto la mattina della domenica, ai Bisbetici che si meritano il premio con l’eccellenza direi del Fulvio nazionale, mi è dispiaciuto non aver potuto premiare personalmente chi si sbatte tanto per AG per organizzare i Calincontri, perchè quelli sono i momenti che insieme agli altri eventi costituiscono il cuore di Anima Guzzista, vedersi, incontrarsi appunto è quello che manda avanti più di tutto Anima Guzzista e Fabio merita un seppur minimo riconoscimento per tutto quanto fatto in questi 20 anni.
20 anni di Calincontri ma ci sono anche altri traguardi, io sono a quasi un anno di Presidenza e mi continuo a sentire impreparato come agli inizi; anche se di cose ne sono state fatte, continuo a non sentirmi in grado di valutare correttamente tutte le richieste di tutte le Anime e incontrare figure come Alberto Totogigi mi mette sempre un po’ di soggezione a essere onesto, so che è sbagliato eh e che nessuno può fare le stesse cose, per mille motivi, il contesto diverso, le situazioni sociali mutate, e tanto altro ma consentitemi un po’ di sana umiltà nei confronti di chi mi ha preceduto come Alberto e non solo, rendendo AG quello che è oggi.
Posso però dirvi cosa abbiamo fatto in questo anno quasi completato, finalmente lunedì 17 siamo stati iscritti al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore) e quindi l’associazione è ufficialmente una APS, siamo in regola con tutti gli obblighi normativi e questo già ci permette di ragionare in modo più sereno anche sugli eventi che vogliamo organizzare.
Tra gli obblighi sociali abbiamo quello di promuovere cose come la sicurezza stradale, direi che visto quello che leggiamo e vediamo nei vari tg e giornali è un argomento che ci riguarda molto, e a tal proposito abbiamo fatto visita a MotoAirBag e organizzeremo anche qualcosa con Andreani Group azienda che non credo abbia bisogno di presentazioni e che non solo si è dimostrata disponibile a fornirci supporto per una convezione riservata ai soci, ma sarebbero anche disponibili a farci fare una visita in fabbrica, si pensava in concomitanza con Cagli, e organizzare dei corsi. Non c’è ancora nulla di definitivo ma stiamo lavorando con loro e vi aggiornerò appena possibile tranquilli.
Ho incontrato insieme a Piero la sera del sabato il buon Giovanni Trincavelli, lo stesso del murales a cui già in passato abbiamo fatto piccola donazione che ci voleva ringraziare per il piccolo aiuto economico dato alla nuova creatura a motore che stanno allestendo presso l’officina del Berardelli, ad Endine Gaiano ispirata al prototipo GP e che verrà ufficialmente presentata al pubblico a Mandello del Lario il 14 marzo 2026. Anche qui appena avremo qualcosa di più concreto e “ufficiale” da mostrare vi aggiorrneremo.
Sempre il sabato prima della cena ho avuto il piacere di fare due chiacchiere con il Presidente del Moto Guzzi Club Mandello Stefano Bonacina a cui ho esposto, come già accennato in passato, l’incontro di primavera precisando che la loro presenza come quella di altri club locali ci farebbe enorme piacere, in fondo più siamo più ci divertiamo, così come ho accennato anche gli impegni assunti dal Sindaco in merito alla manutenzione al monumento di Carlo precisando che sebbene il nostro intervento non sia previsto se non in forma minimale e molto manovalistica anche in quella occasione condividere quest’onere potrebbe essere un bel momento.
A Stefano ho poi segnalato la possibilità di estendere ad altri club quella convenzione di Andreani su cui si sta lavorando con ovvio interesse anche da parte loro.
Il prossimo anno quindi sarà di nuovo ricco di eventi e incontri, alcuni già definiti, altri ancora da precisare meglio, ma che in linea di massima sono quelli che trovate qui sotto, ancora una volta quindi torno a dirvi quello che vi dico sempre, PARTECIPATE, fatelo numerosi, siate presenti agli incontri, quelli sono i momenti per cui val la pena pagare la tessera dell’associazione, quelli sono i momenti che ci permettono di stare insieme e capire cosa significa Anima Guzzista, oltre a permetterci di norma di scoprire sempre posti nuovi, grazie a ragazzi come Fabio che ogni Calincontro ricercano il nuovo posto mai visto prima dove farci consumare un po’ di gomme.
Indicativamente al prossimo Geotermico o al Giro Delta si svolgerà l’assemblea sociale annuale durante la quale approvare tra le altre cose anche il bilancio, oltre ad altri argomenti: partecipate, ma partecipate anche sul forum, venite a commentare nella sezione Soci cosa pensate delle azioni intraprese se vorreste fare altro; siate attivi, io sono uno e come tutti valgo uno, tutti insieme valiamo molto di più e in tanti possiamo fare davvero tanto.






